παιδοτρίβης κιθαριστής inGreciae#aRoma

La coppa del ceramista Duride, che risale agl i inizi del V a.C., rappresenta una delle prime immagini vascolari con scene di vita scolastica...

81 downloads 354 Views 9MB Size
παιδεία

παιδ αγωγ ός

gra

mma

ticus

magi ste

r

παιδοτρίβης

κιθαριστής σιον ά ν µ γυ

in  Grecia  e  a  Roma   rethor

• 

Quale   scuola   fu   mai   quella   che   formò   un   grande   sta5sta   come   Pericle,  capace  di  promuovere  una  legge  che,  limitando  il  diri:o  di   ci:adinanza,   privò   di   questo   privilegio   il   suo   stesso   figlio   considerato   “bastardo”   perché   nato   da   una   donna   straniera?   O   che  creò  Ateniesi  di  così  alto  senso  civico  tanto  che  ostracizzarono   Aris5de,   il   migliore   dei   ci:adini   di   Atene,   pur   di   garan5re   equilibrio   e   stabilità   alla   ci:à?   O,   ancora,   che   produsse   il   lucido   senso   cri5co   di   Tucidide,   inventore   del   metodo   storiografico   che   è   alla  base  della  storia  su  cui  si    è  formata  la  civiltà  moderna?   • 

• 

Tucidide

Pericle

Mancano  a  tale  proposito  documen5  le:erari  esplici5,  ma  da   varie   tes5monianze   indire:e   possiamo   dedurre   che   fino   all’età   ellenis5ca   non   vi   fu   in   Grecia   una   istruzione   scolas5ca   simile   alla   nostra,   cioè   obbligatoria,   controllata   dallo   stato   e   finalizzata   all’acquisizione   di   una   cultura   le:eraria,   scien5fica   e  tecnica  in  funzione  di  un’aKvità  lavora5va.   Più  che  di  scuola,  dunque,  per  la  Grecia  an5ca  si  deve  parlare   di  educazione.  

• 

• 

• 

La   scuola   greca   è   nata   dalla   palestra:   il   γυµνάσιον   (gymnásion),   infaK,     termine   con   cui   veniva   indicata   la   scuola   e   che   fino   ad   oggi   ha   definito   anche   da   noi   l’indirizzo  classico  di  scuola  superiore,  aveva  il  centro   di   aKvità   nella   palestra.   Esso   viene   da   γυµνός   (gymnós)  “nudo”,  perché  i  Greci  durante  la  ginnas5ca   si   toglievano   tuK   gli   abi5   restando   completamente   nudi.   A   comprendere   la   relazione   tra   aKvità   ginnica   e   Ginnasio di Olimpia scuola   ci   aiutano   le   parole   di   Platone:   “guerre   e   spedizioni  sono  le  aKvità  più  grandi  e  più  belle,  al  pari   dell’amministrazione   delle   ci:à   e   dell’educazione   degli   uomini”:   era   quindi   necessario   educare  i  futuri  ci:adini  alla  guerra  e  alla  poli5ca.  Perciò  l’educazione,  che  doveva  formare   il   guerriero   e   il   poli5co   perché   fosse   capace,   oltre   che   di   difendere   ed   accrescere   la   ci:à,   anche  di  amministrarla,  era  rivolta  esclusivamente  ai  figli  maschi  di  condizione  libera  delle   famiglie  aristocra5che  ed  abbien5.     Da   ques5   presuppos5,   almeno   per   tu:a   l’epoca   an5ca   e   l’età   classica   fino   all’Ellenismo,   discendono   tre   idee   chiave   fondamentali:   innanzi   tu:o   la   visione   di   una   educazione   completa,   cioè   del   corpo   come   della   mente,   poi   il   suo   necessario   orientamento   verso   le   esigenze   della   polis   e   della   società,   infine   l’abitudine   a   riconoscere   la   presenza   della   funzione   educa5va   non   solo   all’interno   di   una   specifica   is5tuzione   (si   chiami   o   meno   scuola),  ma  in  ogni  aspe:o  della  vita  e  della  società,  o,  per  dirla  come  Platone,  πανταχοῦ cioè  “dappertu:o”.  

• 

• 

• 

• 

Il   fondamento   dell’educazione   dei   futuri   ci:adini   nelle   ci:à   greche   era   la   musica   e   la   ginnas5ca;   solo   più   tardi   venne   introdo:a   anche   un’educazione   le:eraria   rendendo   così   la   formazione  scolas5ca  più  simile  al  nostro  modello.   Storicamente   l’insegnamento   della   musica   fu   più   an5co   di   quello  delle  le:ere.  Da  sempre,  infaK,  i  Greci  hanno  dimostrato   per   la   musica   e   la   danza   grande   passione   ed   interesse,   considerando   l’apprendimento   del   canto   e   degli   strumen5   musicali  come  base  di  ogni  educazione  liberale.  Aedi  e  rapsodi,   che  già  in  epoca  omerica  celebravano  le  gesta  degli  eroi,  erano   circonda5  da  grande  considerazione  e  rispe:o,  e  gli  stessi  eroi,   come   Achille   che   incarna   il   più   alto   ideale   dei   Greci,   nella   musica  trovavano  piacere,  ristoro  e  distensione.     Non   è   casuale   che   il   nome   stesso   “musica”   abbia   la   stessa   radice   di   “Muse”,   le   dee   che   presiedevano   a   tu:e   le   aKvità   ar5s5che  e  intelle:uali,  a  conferma  che  essa  era  considerata  la   parte  essenziale  e  la  più  alta  manifestazione  della  loro  cultura.  

Musa citarista Particolare da lekythos attica

L’uomo  colto  e  capace,  infaK,  era  il   µουσικὸς ἀνήρ, (musikós  anér,  uomo  musico), il  poli5co  ed   il   perfe:o   ci:adino,   e   la   µουσικὴ παιδεία (musiké   paidéia),   che   per   secoli   ha   avuto   una   con5nuità,  era  l’insieme  delle  tradizioni  patrie  che  il  fanciullo  libero  doveva  apprendere.  

• 

• 

• 

• 

Per   i   giovani   parte   fondamentale   dell’educazione   musicale   era   l’apprendimento   a   memoria   e   la   recitazione   can5lenata   o   cantata   dei   poemi   di   Omero,   patrimonio   culturale   di   tu:a   la   Grecia.   Si   può   dire   che   an5camente   quasi   non   esistesse   insegnamento   di   parole  che  non  fosse  anche  in  musica.   Ricordando   con   nostalgia   l’an5ca   παιδεία dice Aristofane,  e  poi  anche  Platone,  che  “tuK  i  ragazzi  di  un   rione  andavano  ordina5  dal  maestro  per  le  strade;  nudi,   nevicasse   fi:o   come   farina”,   e   lì   apprendevano   i   can5   tramanda5  dai  padri  “con  tanto  rigore  che  chi  sbagliava   le  prendeva  di  santa  ragione”.   Coppa del ceramista Duride VI-V a.C. La  pi:ura  vascolare  ci  ha  conservato  numerose  scene  di   Particolare con rappresentazione di un giovineK   inten5   a   suonare   la   cetra   o   l’oboe   dinanzi   al   maestro che suona l’aulòs (flauto doppio) κιθαριστής (kitharistés),   il   maestro   di   musica,   che   dà   dinanzi all’allievo. Berlino. Staatliche Museum. l’esempio   di   come   tenere   lo   strumento   oppure   ba:e   il   tempo.     I  giovani  davano  prova  delle  loro  do5  musicali  sopra:u:o  durante  le  grandi  feste  religiose   e  in  occasioni  solenni,  quando  con  cori  di  canto  e  danza  eseguivano  inni  tramanda5  dai   padri  in  onore  degli  dei  e  degli  eroi.  

• 

• 

L’insegnamento   della   musica   era   fa:o   in   modo   empirico,   ad   orecchio,   senza   note   scri:e:   ciò   era   possibile   perché   la   musica   greca   era   monodica   e   quindi,   non   conoscendo   né   l’armonia,   né   la   polifonia,  risultava  abbastanza  facile  da  imparare.   Gli  strumen5  con  cui  i  giovani  si  esercitavano  erano   la  cetra,  o  lira,  e  l’aulós,  strumento  a  fiato  simile  ad   un  oboe  formato  da  due  tubi  divergen5.   Insieme   alla   musica   strumentale   i   bambini   imparavano   il   canto,   L’allievo impara a suonare la lyra. V secolo a.C. Vienna. Kunsthistorisches Museum, esercitandosi   nella   Antikensammlung. recitazione  dei  poemi                  omerici,  patrimonio  culturale  di  tu:a  la  Grecia  a:raverso  i   quali  si  perpetuavano  le  an5che  tradizioni  degli  Elleni.   •  Con   la   nascita   di   nuovi   generi   le:erari,   come   la   poesia   lirica,   la   fioritura   del   teatro,   aperto   alle   grandi   masse   dell’Atene   democra5ca,   e   l’affermazione   di   nuovi   circoli   a   cara:ere   poli5co   e   culturale   (l’eteria,   il   5aso)   e   le   scuole   filosofiche,   si   ampliò   anche   la   diffusione   della   cultura   e   l’educazione  dei  giovani  greci  si  avviò  verso  una  profonda   trasformazione.   • 

L’allievo impara a suonare l’aulòs. V secolo circa a.C. Vienna. Kunsthistorisches Museum, Antikensammlung.

Coppa di Duride. V secolo a.C. Vienna. Kunsthistorisches Museum, Antikensammlung.

La coppa del ceramista Duride, che risale agli inizi del V a.C., rappresenta una delle prime immagini vascolari con scene di vita scolastica. Vi è illustrato il tridium delle discipline che, secondo Platone, costituiscono il fondamento della paideia: all’esterno l’insegnamento della lettura e della scrittura, la lettura e memorizzazione di prosa e poesia (grámmata), la lezione di musica e danza (musiké), e all’interno l’attività sportiva (gymnastiké). In alto un maestro di musica suona il doppio flauto (aulós) davanti ad un ragazzo; in basso dinanzi al maestro barbuto con la lyra in mano, siede un ragazzo che pizzica le corde di un uguale strumento. Le due scene sono intervallate dalla rappresentazione dell’insegnamento letterario: nella prima il maestro seduto con tavoletta scrittoria e stilo in mano controlla l’esercizio di scrittura dell’allievo; nella seconda in basso un uomo ha in mano un rotolo aperto sul quale il pittore ha scritto un verso in modo che sia leggibile per chi guarda il vaso; il ragazzo dinanzi a lui probabilmente sta ripetendo la lezione imparata a memoria, sotto lo sguardo attento del pedagogo che lo accompagna. L’interesse di questo documento è notevole: tra il VI e V secolo a.C. nasce, infatti, una nuova forma di istruzione, antenata diretta della scuola moderna, la “scuola dell’alfabeto”, in cui alla tradizionale lezione di musiké e di gymnastiké si associa anche l’insegnamento della lettura e della scrittura, la cui padronanza era ormai sentita come essenziale per il cittadino della giovane democrazia ateniese.

• 

• 

• 

Tra   le   tante   ci:à   greche   Sparta   rappresenta,   anche   in   età   storica,   un   par5colare   esempio   di   pubblica   educazione   dei   ci:adini   liberi,   basato,   secondo   l’an5ca   tradizione,   sulla   musica  e  sulla  ginnas5ca.     La  minoranza  dei  Dori  conquistatori  poté,  infaK,  perpetuare   il   proprio   dominio   sulle   popolazioni   peloponnesiache   solo   riservando   a   sé   in   esclusiva   l’educazione   alla   guerra;   così   Plutarco,   in   tempi   molto   più   recen5,   parlando   dell’opera   di   Licurgo   il   mi5co   legislatore   di   Sparta,   osservava:   “I   Lacedemoni   sono   doKssimi   in   musica   ed   insieme   bellicosissimi”.     È   significa5vo   d’altronde   che   a   Sparta   la   scuola   fosse   denominata   χορός   (korós),   cioè   gruppo   di   danzatori,   il   maestro  χορηγός  (koregós)  e  l’insegnare  χορηγεῖν  (koregéin),   termini  che  so:olineano  lo  stre:o  rapporto  tra  l’educazione   musicale  e  la  preparazione  alla  guerra,  perché  la  ben  regolata   cadenza   dei   cori   preparava   oltre   che   alla   danza   pirrica   o   guerresca,   alla   manovra   disciplinata   dei   ba:aglioni,   mentre   l’aulós  e  i  can5  ritmavano  gli  spostamen5  dell’esercito.  

Rappresentazione della danza pyrrica ritmata dal suono dell’aulòs. Il suonatore ha intorno alla testa la phorbeia, una fascia di cuoio che aiutava a mantenere la pressione dell'aria nelle guance. Coppa attica del V secolo a.C.

• 

• 

Curata  dalla  ci:à  e  posta  so:o  l’alta  sorveglianza  del  παιδονόµος   (paidonómos),   un   commissario   governa5vo   responsabile   della   formazione   dei   giovani,   l’educazione   spartana,   così   come   le   is5tuzioni   poli5che   della   ci:à,   rimase   cristallizzata   nelle   forme   fissatesi   nel   VI   secolo   a.C.,   all’epoca   del   colpo   di   stato   aristocra5co   che   sbarrò   la   strada   alle   tendenze   verso   l’evoluzione   democra5ca  che  si  andavano  manifestando  in  altre  ci:à  greche.     “Licurgo   –   racconta   Plutarco   -­‐   non   affidò   i   figli   degli   Spar5a5   a   pedagoghi   compra5   o   salaria5.   Nessuno   poteva   allevare   o   educare   il   figlio   come   voleva:   appena   i   fanciulli   raggiungevano   i   se:e   anni,   egli   li   prendeva   e   li   divideva   in   gruppi   e,   facendoli   vivere  e  crescere  in  comune,  li  abituava  ad  essere  compagni  nei   giochi   e   nelle   aKvità   serie”.   Si   esercitavano   nel   cavalcare,   nella   corsa,  nel  nuoto,  nel  lancio  del  giavello:o  e  del  disco;  certamente   imparavano  anche  a  leggere  e  a  scrivere,  ma  i  loro  studi  le:erari   “si  limitavano  allo  stre:o  necessario  e  a  fini  pra5ci,  tu:a  la  loro   educazione   consisteva   fin   dalla   più   tenera   fanciullezza   nell’imparare   ad   ubbidire,   a   sopportare   pazientemente   la   fa5ca   e   a   vincere   in   ba:aglia.   Col   progredire   dell’età   il   loro   addestramento  diventava  sempre  più  duro,  si  rasava  loro  la  testa   e  li  si  abituava  a  camminare  scalzi  e  a  giocare  nudi”  

Giovane atleta che si appresta al lancio del disco. Coppa attica a figure rosse del la fine del VI secolo a.C. Parigi. Museo del Louvre.

• 

• 

• 

Si  tende  di  solito  a  so:olineare  la  diversità  tra  educazione  spartana   e  ateniese,  ma  i  fini  e  gli  ingredien5  erano  gli  stessi,  anche  se  Sparta   accentuò  gli  aspeK  guerrieri  ed  Atene  quelli  culturali.   D’altronde   l’educazione   della   Grecia   classica,   fondata   sul   modello   ginnico-­‐militare,   tendeva   semplicemente   a   perpetuare   i   valori   del   modo  aristocra5co  e  non  prevedeva  di  dover  preparare  i  giovani  ad   un   mes5ere:   perciò   era   sopra:u:o   di   5po   morale   e   non   aveva   bisogno   di   stru:ure   scolas5che,   ma   si   realizzava   nella   dimensione   quo5diana   della   polis,   in   una   pra5ca   di   vita   spor5va,   guerriera,   agonis5ca,  ci:adina,  in    ambiente  rigorosamente  maschile.   Ad   Atene   l’educazione   era   libera   e   lasciata   all’inizia5va   dei   singoli:   toccava  ai  genitori  pagare  le  spese  per  i  vari  maestri,  il  παιδοτρίβης   (paidotríbes),   maestro   di   ginnas5ca,   e   il   κιθαριστής (kitharistés),   maestro   di   musica,   ai   quali   più   tardi   si   aggiunse   il   γραµµατιστής   (gramma5stés),   maestro   di   le:ere   che   insegnava   a   leggere,   scrivere   e   a   fare   i   con5.   Accadeva,   però,   che   solo   i   figli   dei   ci:adini   agia5   potessero   compiere   per   intero   il   percorso   di   studi   fino   all’efebia,   mentre   quelli   meno   abbien5   si   dovevano   accontentare   solo   dei   primi   rudimen5   scolas5ci.   Nessun   controllo   era   esercitato   dallo   Stato   sulla   competenza   degli   insegnan5   e   sulle   loro   capacità   didaKche.  

Giovane atleta con il paidotribes. Pittore di Kleophràdes , inizi del V secolo a.C. Parigi. Museo del Louvre

• 

• 

• 

• 

Imparare  a  leggere  non  era  cosa  facile  come  per  noi:  lo   dimostra   la   parola   greca   che   equivale   al   nostro   “leggere”,   ἀναγιγνώσκειν (anaghignóskein),   che   le:eralmente  significa  “riconoscere”.   Vi  erano,  infaK,  solo  le:ere  maiuscole  e  mancava  ogni   segno   di   interpunzione;   le   parole   poi   non   erano   nemmeno  divise  tra  loro  da  spazi  bianchi.   Per   scrivere   gli   scolari   usavano   tavole:e   di   legno   spalmate   di   cera.   “I   maestri   dell’alfabeto”   ci   informa   Platone   “ai   ragazzi   che   non   sono   ancora   abitua5   a   scrivere   le   le:ere   porgono   la   tavole:a   dopo   avervi   accennato   le   le:ere   con   lo   s5lo   e   li   obbligano   a   scrivere   seguendo  quella  traccia”.   Quando   il   ragazzo   aveva   imparato   bene   a   leggere   e   a   scrivere,   si   esercitava   ad   imparare   a   memoria   interi   brani   di   poe5   e   sopra:u:o   di   Omero,   l’educatore   per   eccellenza,   da   cui   il   gramma5stés   traeva   lezioni   non   tanto   di   este5ca,   quanto   di   morale,   religione   e   di   vita   perché  Omero  insegnava  tu:o  ciò  che  un  uomo  degno   di  questo  nome  doveva  sapere.  

Tavoletta scolastica in legno ricoperto di cera risalente circa al 200 d.C. Il maestro vi ha scritto due versi come modello, e lo scolaro li ha copiati due volte. Londra. British Museum.

• 

• 

• 

• 

• 

A   18   anni   i   giovani   ateniesi   di   condizione   libera   e   di   nascita   legiKma,   dota5   di   valide   aKtudini   fisiche,   diventano   ἔφηβοι   (éfebi)   e   ricevevano   una   formazione   completa   sia   dal   punto   di   vista   militare   sia   so:o   il   profilo   intelle:uale   e   sociale   preparandosi  a  diventare  ci:adini  aKvi.   So:o   la   guida   di   insegnan5   di   ginnas5ca   e   maestri   venivano   istrui5  per  due  anni  nel  γυµνάσιον nel  combaKmento  con  le  armi   opli5che,   nel   5ro   con   l’arco,   nel   lancio   del   giavello:o   e   delle   catapulte,  nell’equitazione.     Grande   parte   aveva   anche   la   loro   formazione   morale   e   civile:   l’impegno  a  rispe:are  e  onorare  il  culto  dei  padri  e  l’obbedienza   alle  leggi  e  ai  magistra5  della  ci:à.   Al  termine  del  secondo  anno  con  una  solenne  cerimonia  i  giovani   efebi   venivano   iscriK   nei   registri   della   ci:adinanza   e   cominciavano  ad  esercitare  i  loro  diriK  di  ci:adini.   Certamente   l’efebia   ateniese   cos5tuì   il   primo   modello   di   quella   scuola  greca  che  si  andò  sviluppando  poi  in  età  ellenis5ca  e  che   infine  ha  prodo:o  la  scuola  dei  nostri  giorni.  

Efebo di Maratona. 340 ca. a.C. Atene. Museo Archeologico Nazionale.

• 

• 

Un uomo adulto bacia un giovinetto. Pittore di Briseis. Parigi. Museo del Louvre.

• 

L’educazione   in   Grecia   fu   un   fenomeno   rivolto   quasi   esclusivamente   all’ambiente,   perché   finalizzata   alla   formazione  del  guerriero  e  del  poli5co.   Per   il   giovane,   dunque,   il   modello   educa5vo   non   poteva   essere   rappresentato   se   non   da   un   uomo   adulto   di   pari   condizione  sociale,  al  quale  il  ragazzo  guardava  con  s5ma   e   fiducia   alimentate   dalla   quo5diana   frequentazione,   realizzando   così   il   percorso   forma5vo   che   lo   avrebbe   portato  alla  piena  maturità.  D’altronde  presso  il  maestro  di   gramma5ca,   di   musica   o   di   ginnas5ca   si   potevano   imparare   nozioni,   tecniche,   movimen5,   ma   certamente   non   una   educazione   morale,   e   neppure   presso   il   pedagogo,  tanto  più  che  spesso  erano  stranieri  o  di  origine   servile.  

La   pederas5a   in   Grecia   aveva   la   sua   origine   nello   spirito   di   camera5smo  della  vita  militare,  della  palestra  e  del  simposio,  dove   vigeva  un’e5ca  che  voleva  il  rapporto  omosessuale  come  legame  di   crescita  intelle:uale  per  l’ἐρώµενος (erómenos),  il  ragazzo  amato,  e   che   impegnava   l’adulto,   ἐραστής (erastés),   in   un   rapporto   pedagogico   basato   sull’affe:o   e   sulla   φιλία   (philía),   che   è   amore   senza  passione  sensuale.  

Scena di amore omosessuale su kylix.Tarquinia, Roma. Museo Archeologico Nazionale.

• 

• 

• 

Nella  seconda  metà  del  V  secolo  a.C.    ad  Atene  apparvero  innovazioni  molto  importan5  in   materia   di   educazione   in   pieno   accordo   con   le   trasformazioni   poli5che:   all’obieKvo   di   formare   il   soldato   si   sos5tuì   quello   di   formare   il   ci:adino   di   successo.   L’istruzione   si   democra5zzò   grazie   all’apporto   dei   sofis5,   conferenzieri   i5neran5,   che   con   l’esibizione   del   loro   sapere   e   del   loro   talento   verbale   aKravano   in   gran   numero   gli   allievi,   acquistando   polarità,  pres5gio  e  ricchezza.   La   pretesa   dei   sofis5   era   quella   di   insegnare,   a   pagamento,   un   sapere   universalis5co   e   di   formare   uomini   di   prim’ordine   abili   e,   a   loro   dire,   sapien5,   ma   sopra:u:o   capaci   di   impressionare  le  masse  e  fare  presa  su  di  esse.     Così  si  diffuse  la  convinzione  che  la  τέχνη πολιτιχή (téchne  poli5ché,  arte  poli5ca)  così  come   l’ἀρετή  (areté),  cioè  l’insieme  di  qualità  che  rendono  l’uomo  eccellente  ed  illustre,  potessero   essere   insegnate   come   qualsiasi   altra   disciplina   e   divenire   possesso   di   chiunque,   indipendentemente  dalle  qualità  morali  del  singolo.  

Gorgia

Protagora

Antifonte

Anassagora

• 

• 

Con   la   grave   crisi   degli   inizi   del   IV   secolo   a.C.,   che   so:rasse   defini5vamente   ad   Atene   il   primato   sull’Ellade,   la   discussione   ed   il   fermento   culturale   andarono   spegnendosi   e   subentrò   una   decisa   reazione   contro   le   nuove   mode   e   contro   nuove   forme   di   libero   pensiero:   Socrate   ne   fu   la   viKma   più   famosa.   I   filosofi   si   ri5rarono   nelle   scuole,   allontanandosi   dai   problemi   di   sco:ante   a:ualità;   l’insegnamento   si   fece   più   tecnico   e   do:rinale;  l’orientamento  intelle:ualis5co  degli  studi  produsse  un  certo  disinteresse  verso   l’educazione  fisica;  al  ginnasio,  che  aveva  il  suo  centro  nella  palestra,  subentrò  l’Accademia   fondata   da   Platone,   il   Liceo   guidato   da   Aristotele   e   le   scuole   di   retorica,   prima   tra   tu:e   quella  di  Isocrate.     Così   a   poco   a   poco   la   formazione   dei   giovani,   prima   completa   e   radicata   nella   vita   quo5diana,   vide   prevalere   l’elemento   intelle:uale,   ge:ando   le   basi   per   uno   studio   sistema5co  e  metodico  ed  avviandosi  verso  la  scuola  dei  nostri  tempi.    

Socrate

Platone

Aristotele

Isocrate

• 

• 

• 

• 

Anche  a  Roma,  così  come  in  Grecia,  è  improprio  parlare  di  scuola  nel  senso  moderno  del   termine,   almeno   fino   alla   fine   del   I   secolo.   Più   adegua5   sono   i   termini   educazione,   istruzione,   che   rivelano,   anche   nell’e5mologia,   pur   con   le   dovute   differenze,   l’intento   forma5vo  rivolto  alle  nuove  generazioni.   Educare  è  un  derivato  intensivo  del  verbo  educere,  ma  non  implica  semplicemente  l’idea  di   “5rar  fuori  da”,  quanto  quella  di  “portare  da  un  livello  inferiore  ad  uno  superiore”,  cioè  “far   crescere,   col5vare,   allevare”:   è   quindi   implicita   nel   verbo   l’idea   di   curare   per   aiutare   il   bambino   a   svilupparsi   fisicamente   e   spiritualmente,   perché   possa   raggiungere   la   piena   espressione  di  tu:e  le  sue  potenzialità.   Anche  il  termine  istruire,  dal  la5no  instruere  “costruire”  è  collegato  al  processo  educa5vo   da   un   rapporto   di   inclusione:   l’istruzione   è,   infaK,   parte   dell’educazione,   o   meglio   è   il   modo   in   cui   si   realizza   l’educazione,   in   quanto   riguarda   il   trasferimento   dei   contenu5   culturali  da  chi  già  li  possiede  a  chi  non  li  possiede.  Si  tra:a  di  un  insieme  cos5tuito  da  s5li   di   comportamento,   da   valori,   da   pra5che   di   uso   quo5diano,   acquisi5   spesso   a:raverso   l’osservazione   e   l’imitazione   del   comportamento   di   persone   che   rappresentano   un   modello.     Insegnare  (da  signare  “tracciare,  indicare”)  vuol  dire,  dunque,  indicare  il  metodo  grazie  al   quale  l’allievo  può  raggiungere  l’obieKvo  ul5mo:  la  piena  consapevolezza  di  sé  e  del  suo   ruolo  nella  vita.  

• 

• 

• 

Il  più  an5co  sapere  romano,  la  sapien6a,  era  certamente  rivolto  ad  res,  “al  concreto”,  ed   aveva  ben  poco  in  comune  con  la  ricerca  del  vero,  del  giusto,  del  bello  propria  dei  Greci.   Sapere  era  per  il  Romano  apprendimento  del  vivere  pra5co,  buon  senso  e  saggezza,  arte  di   vita  più  che  scien6a  in  assoluto.   In   questa   prospeKva   la   società,   e   sopra:u:o   la   famiglia   romana,   ha   educato   i   ragazzi   fino   a  quando  la  conquista  della  Grecia  nel  II  secolo  a.C.  e  l’arrivo  a  Roma  dei  maestri  greci  ha   aperto  più  vas5  orizzon5  all’istruzione  della  gioventù.   Per   lungo   tempo,   cioè   per     buona   parte   dell’età   repubblicana,   l’ambiente   naturale   dell’educazione   e   dell’istruzione   dei   fanciulli   fu   la   famiglia.   I   padri   delle   classi   alte   guidavano  con  premura  i  bambini  nell’apprendimento  dei  primi  rudimen5  della  scri:ura,   della   le:ura   e   del   calcolo,   completando   il   lavoro   con   l’insegnamento   di   passi   le:erari   famosi,  delle  leggi  e  della  gius5zia.    

Le fasi della vita di un giovinetto. Sarcofago di M. Cornelius Statius. Parigi. Museo del Louvre

• 

• 

• 

“Catone  il  Censore  -­‐  ricorda  Plutarco  –  appena  il  figlio  cominciò  a   capire  gli  insegnò  lui  stesso  a  leggere  e  a  scrivere,  benché  avesse   in   casa   uno   schiavo   istruito   che   insegnava   gramma5ca   a   mol5   ragazzi.   Pensava,   infaK,   che   non   fosse   dignitoso   per   suo   figlio   essere   rimproverato   da   uno   schiavo   che   gli   5rasse   le   orecchie   se   era   un   po’   lento   ad   apprendere,   e   sopra:u:o   dover   essere   riconoscente   ad   uno   schiavo   per   un   beneficio   così   importante   come   l’educazione.   Perciò   si   trasformò   in   maestro   di   gramma5ca,   di   diri:o,   di   ginnas5ca,   e   insegnò   al   figlio   la   scherma,  l’equitazione  e  persino  il  pugilato,  a  resistere  al  caldo  e   al  freddo,  ad  a:raversare  a  nuoto  le  onde  vor5cose  e  impetuose   del  Tevere.     Narra   egli   stesso   di   aver   composto   e   trascri:o   di   sua   mano,   a   grossi  cara:eri  (per  facilitare  la  le:ura  al  figlio  ancora  piccolo),  la   storia   di   Roma,   perché   il   ragazzo   trovasse   in   casa   un   aiuto   per   conoscere  il  passato  della  sua  patria”.      

Marco Porcio Catone, soprannominato “il Censore” originario di Tusculum, visse tra il III-II secolo a.C., fu politico, generale, e uomo di lettere. Roma . Museo di Villa Torlonia.

• 

•  Scena di lezione: il maestro fra i suoi scolari ascolta la lettura dell’uno, mentre l’altro segue sul suo rotolo. La presenza della barba, non in uso presso i Romani, fa propendere per l’origine greca del magister. Museo di Treviri

L’espansione   economico-­‐sociale   dei   primi   decenni   del   II   secolo   a.C.   contribuì   notevolmente   ad   accrescere   la   domanda   di   istruzione   e   ad   ampliare  la  necessità  di  padroneggiare   le  tecniche  fondamentali  per  leggere  e   scrivere.     Accadde   allora   che   i   Greci,   spesso   giun5   come   schiavi   di   guerra,   portarono   nel   mondo   romano   il   prezioso  contributo  della  loro  civiltà  e   divennero   maestri   di   cultura   nelle   famiglie  aristocra5che  o  in  rudimentali   organizzazioni   scolas5che,   nate   dall’intraprendenza   e   dall’inizia5va   di   alcuni  di  loro.  

Il   primo   passo   verso   l’alfabe5zzazione   del   bambino   era   rappresentato   dal   ludus   magistri,   che   riuniva   gli   alunni   senza   tener   conto   della   loro   età   e   del   livello   di   apprendimento.   •  La  scuola  era  un  semplice  e  povero  locale,  la  pergula,   una   specie   di   “bo:ega   dell’istruzione”,   per   lo   più   all’aperto   o   so:o   un   por5co,   talvolta   improvvisata   nella  modesta  casa  del  magister  stesso.   •  D’altra   parte   la   scarsa   retribuzione,   o:enuta   dal   maestro   talora   con   grande   difficoltà,   finiva   col   Maestro che frusta un alunno. Disegno da un declassare   ancor   di   più   la   qualità   del   suo   affresco di Pompei insegnamento,  non  so:oposto  ad  alcun  controllo                statale.  La  paga,  dunque,  era  misera:  Giovenale,  ancora  nel  II  secolo,  scrive  che  il  vincitore  dei   giochi  del  circo  poteva  guadagnare  in  un  solo  giorno  una  somma  pari  allo  s5pendio  annuale   di  un  insegnante.   •  Quanto   ai   metodi   di   insegnamento   le   lezioni,   che   si   tenevano   tuK   i   giorni   dall’alba   a   mezzogiorno,   erano,   a   de:a   di   Quin5liano,   ripe55ve   e   noiosissime.   In   queste   condizioni   mantenere  la  disciplina  e  l’a:enzione  degli  studen5  non  era  facile,  cosicché  per  mol5  docen5   “la  sferza  scita,  orlata  di  orride  strisce  di  cuoio  –  ci  informa  Marziale-­‐  e  le  crudeli  bacche:e   erano   sceptra   paedagogorum   “lo   sce:ro   degli   insegnan5”.   Orazio   non   dimen5cò   mai   il   suo   maestro   manesco   Orbilium   plagosum   che   gli   aveva   insegnato   i   poemi   di   Livio   Andronico   a   suon  di  bo:e.   • 

Poche   le   no5zie   rela5ve   all’educazione   delle   bambine   romane,   per   lo   più   le   desunte   da   accenni   in   tes5   le:erari   o   dalla   iconografia,   in   par5colare   epigrafi   funerarie   e   affreschi   pompeiani.   Certamente   la   maggiore   libertà   di   cui   godeva   la   donna  romana  rispe:o  a  quella  greca  favorì  anche  una  cura  più   a:enta   alla   sua   formazione,   ma   come   sempre   questa   dipendeva   dalle  possibilità  economiche  della  famiglia  e  dal  livello  sociale.     •  Almeno   fino   all’età   imperiale,   il   modello   femminile   di   riferimento,   riassunto   in   casta   fuit,   domum  servavit,  lanam  fecit  “fu  casta,  custodì  la   casa,   lavorò   la   lana”,   indirizzò   l’educazione   delle   fanciulle   romane,   alle   quali   fin   dalla   più   tenera   età   si   insegnava   a   curare   la   casa,   dirigere   i   servitori,   ricamare   e   filare;   sappiamo   però   che   anche   le   bambine   seguivano   un   primo   ciclo   di   Fanciulla con il calamo e istruzione   so:o   la   guida   di   un   prece:ore,   se   lo   tavoletta cerata in mano. status   della   famiglia   lo   consen5va,   o   nella   Affresco da Pompei. pubblica,   in   classi   miste,   dove   imparavano   a   Napoli. Museo Archeologico Nazionale. leggere,  scrivere,  far  di  conto.     • 

• 

L’epigrafe   funeraria   della   piccola   Magnilla,   morta   a soli   7   anni,   la   descrive   come   super   annos   docta,   e   Iulia   Secunda,   scomparsa   a   11   anni,  era  doctrinā  super  legi6mam  sexus  sui  aetatem  praestan6ssima.  

Disegno da un affresco di Pompei raffigurante due ragazze intente a scrivere. Napoli. Museo Archeologico Nazionale.

Paquius Proculus (?) e la moglie che regge in mano le tavolette scrittorie. Affresco da Pompei. Napoli. Museo Archeologico Nazionale.

Per scrivere gli alunni usavano la tabulae ceratae, tavolette di legno con il bordo rilevato entro il quale si stendeva uno strato di cera molle. I caratteri erano incisi con un cannello di avorio o metallo, detto stilus, appiattito all’altra estremità per poter cancellare i segni tracciati. Sul margine erano praticati dei fori attraverso i quali passava una cordicella che legava tra loro due o più tavolette, cos’ da formare una specie di libro. Dal I sec. a.C. si diffuse l’uso della pergamena prodotta con pelli di pecora, di capra o di vitello; i fogli membranacei venivano poi raccolti in copertine di legno, oppure di cuoio o di bronzo. La pergamena (membrana o vellum in latino) prende nome dalla città di Pergamo (nell'Asia minore) dove, secondo la tradizione riferita da Plinio il Vecchio, sarebbe stata inventata attorno al II secolo a.C., come sostituto del papiro, ma dato il suo costo molto più elevato e la complessità della produzione, anticamente non riuscì ad avere grande diffusione.

A partire dal III sec. a.C., quando le vicende politiche incrementarono i rapporti con l’Egitto e l’Oriente, i Romani cominciarono ad utilizzare fogli di papiro. E’ interessante ricordare che il nome italiano carta deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης, che significa appunto “foglio di papiro”. Per scrivere si usava inchiostro nero (atramentum) un miscuglio di fuliggine, pece, liquido di seppia e feccia di vino, diluito in acqua. Si scriveva su colonne parallele, sulla parte interna del rotolo; poi il rotolo veniva avvolto su se stesso intorno ad un bastoncino, umbelicus, andando così a formare il volumen (dal verbo volvo “avvolgere, arrotolare”). Infine il foglio veniva unto con olio di cedro e i margini levigati con la pomice; i rotoli venivano conservati in appositi cofanetti detti capsae.

• 

• 

• 

• 

Concluso   intorno   ai   12   anni   il   lusus   magistri,   una   sorta   di   alfabe5zzazione   elementare,   gli   scolari   intenziona5   a   proseguire   gli   studi  accedevano  al  lusus  gramma6ci,  dove  perfezionavano  la  loro   capacità   di   leggere   e   scrivere,   e   approfondivano   la   conoscenza   della   lingua   la5na   nei   suoi   aspeK   lessicali,   morfosintaKci   e   s5lis5ci,   intervallando   gli   argomen5   con   la   le:ura   e   il   commento   di   opere  di  autori  greci  e  la5ni.   L’ul5mo   stadio   del   curriculum   di   studi   era   il   lusus   rethoris,   ma   si   tra:ò   almeno   per   buona   parte   del   periodo   repubblicano   di   un   corso   elitario,   des5nato   ai   figli   delle   famiglie   aristocra5che   e   dell’alta  borghesia,  orienta5  verso  mete  ambiziose,  cioè  la  carriera   poli5ca  o  l’avvocatura.   Il   percorso   mirava   a   sviluppare   la   competenza   oratoria,   il   senso   cri5co  e  la  capacità  argomenta5va,  così  da  poterle  poi  sfru:are  al   meglio  nella  difesa  o  nell’accusa  durante  un  processo,  o  nei  discorsi   pubblici  tenu5  in  assemblea.   Non   mancava   anche   l’acquisizione   di   una   certa   competenza   giuridica   nella   conoscenza   e   interpretazione   delle   leggi,   ed   infine   una   sorta   di   5rocinio   nel   foro,   dove   i   futuri   avvoca5   si   me:evano   alla  prova  so:o  il  controllo  a:ento  del  loro  rethor.    

Grammaticus greco II d.C. Roma. Palazzo Altieri.

• 

• 

Con   la   fine   della   res   publica,   quando   a   poco   a   poco   si   spense   il   fervore   del   foro   e   la   formazione   dell’oratore   fu   relegata   nelle   scuole   di   retorica   lontano   dall’a:ualità  della  vita,  questo  5po  di  istruzione  non   solo  risultò  del  tu:o  inu5le  ma  addiri:ura  dannoso.     I   giovani   istrui5   ad   un   uso   vuoto   e   fiKzio   della   retorica,   come   dice   Seneca   il   Retore,   una   volta   termina5  gli  studi  ed  immersi  nel  foro  per  esercitare   la   loro   professione,   rischiavano   di   trovarsi   spaesa5,   come   quei   corpi   che,   dopo   essere   sta5   abitua5   a   vivere   all’ombra   e   al   chiuso,   vengano   espos5   all’improvviso  all’aperto,  alla  pioggia  e  al  sole.  

Statua di bronzo detta dell’”arringatore”. II a.C. Firenze. Museo Archeologico.

• 

• 

• 

Con  l’afflusso  sempre  più  consistente  di  maestri  greci  giun5  a  Roma  agli  inizi  del  II  secolo   a.C.   e   la   crescita   di   disponibilità   economiche,   i   genitori   romani   ebbero   molte   più   opportunità   nella   scelta   dell’insegnante   a   cui   affidare   l’educazione   dei   propri   figli.   L’esigenza  di  istruzione  più  raffinata,  che  comprendesse  anche  la  conoscenza  della  lingua   greca,  spinse  le  famiglie  dell’aristocrazia  a  preferire  l’insegnamento  privato  svolto  a  casa   so:o  la  guida  del  pedagogus,  mentre  la  classe  medio  borghese  con5nuava  ad  avvalersi  di   quello  pubblico.   Meglio  la  scuola  pubblica  o  privata?  Ancora  all’epoca  di  Quin5liano,  alla  fine  del  I  secolo,   il   problema   era   ampiamente   diba:uto,   a   giudicare   dal   suo   deciso   intervento   a   favore   della  scuola  pubblica.   Nella   sua   opera   Ins6tu6o   oratoria,   composta   per   “dare   consigli   a   chi   si   accinge   ad   insegnare”,   egli   me:e   in   guardia   dalle   insidie   e   dai   guas5   che   può   produrre   l’insegnamento   di   un   prece:ore   a   casa,   sia   sul   piano   forma5vo   che   psicologico:   la   difficoltà  di  socializzazione  con  altri  ragazzi  e  la  tendenza  a  sviluppare  un  cara:ere  5mido   e   scontroso;   l’incapacità   di   autovalutazione   che   nasce,   invece,   dal   confronto   con   gli   altri;   l’assenza   del   senso   di   emulazione   e   di   agonismo   che   sono   s5molo   ad   un   con5nuo   miglioramento   dei   risulta5,   così   come   il   rimprovero   e   la   correzione   pubblica,   che,   in   modo  misurato,  accrescono  l’aKtudine  all’apprendimento.    

• 

• 

•  Vespasiano. I sec. Copenhagen, Ny Carslberg Glyptothek

Il  sistema  educa5vo  proposto  da  Quin5liano  è  l’espressione   del   mutare   dei   tempi   e   delle   esigenze   del   mondo   romano.   L’imponente  macchina  statale  dell’impero  avver5va  sempre   di   più   il   bisogno   di   un   apparato   burocra5co   formato   da   funzionari   e   impiega5   validi,   ones5   e   competen5,   ideologicamente  allinea5  con  le  direKve  del  princeps.   A   questo   punto   l’intervento   dello   stato   nella   formazione   delle   nuove   leve   diventò   urgente   e   indispensabile:   Vespasiano   creò   una   stru:ura   scolas5ca   finanziata   e   controllata   dallo   stato   e   volle   che   ad   occupare   la   prima   ca:edra   pubblica   di   retorica   fosse   proprio   il   retore   Quin5liano,   retribuendolo   con   lo   s5pendio   più   che   ragguardevole  di  100.000  sesterzi  annui.   La   ges5one   statale   della   scuola   a:raverso   l’assunzione   dire:a   degli   insegnan5   e   il   controllo   dei   metodi   e   dei   contenu5   dell’insegnamento   rispondeva   a   queste   nuove   urgenze  e  contribuiva  ad  ampliare  la  base  del  consenso  nei   confron5  del  principato.      

• 

• 

• 

Il   proge:o   didaKco   di   Quin5liano   prese   le   mosse   dall’osservazione   del   livello   di   degrado   a   cui   era   ormai   giunta   l’oratoria,   sia   per   la   caKva   qualità   dei   maestri   e   la   scarsa   applicazione   degli   allievi,   sia   perché   asservita   alla   logica   del   potere   e   del   successo.   A   questo   si   aggiungeva   la   dilagante   corruzione  tra  i  funzionari  statali  vota5  ad  interessi  par5colaris5ci   e  personali.   Occorreva,   quindi,   prima   di   tu:o   formare   un   uomo   capace     di   vivere   onestamente   e   dotato   di   al5   pensieri,   e   poi   l’oratore   in   grado  di  trasme:ere  un  sistema  di  valori  a:raverso  le  sue  parole;   per  dirla  in  breve  con  un’espressione  formulata  da  Catone  e  poi   ripresa   da   Cicerone   il   vir   bonus   dicendi   peritus   “un   uomo   integerrimo,  esperto  nell’arte  del  parlare  in  pubblico”.   Alla   scuola   Quin5liano   assegna   un’alta   valenza   educa5va:   è   il   luogo  dove  si  formano  davvero  gli  uomini  e  dove  il  maestro  può   diventare   davvero   un   educatore;   è   una   piccola   società   in   cui   l’alunno   impara   a   vivere   socialmente,   si   abitua   a   tra:are   con   i   suoi  simili  e  a  fare  esperienza  dei  rappor5  interumani;  è  il  luogo   di  formazione  dove  si  apprende  il  valore  della  cultura,  che  non  è   arido   sapere   nozionis5co   o   mnemonica   erudizione,   ma   il   fru:o   dell’esperienza  maturata  dall’uomo  nel  corso  della  sua  storia.  

Statua di Quintiliano a Calahorra, città natale del retore.